CORSO DI

“RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA e AURICOLOPRATICA”

a orientamento scientifico

Il corso è rivolto a:
OPERATORI DBN, OPERATORI SHIATSU, OPERATORI AYURVEDICI, MASSOFISIOTERAPISTI

reflexo course

Corso Base I Livello

a partire da febbraio 2016
Orario: sabato e domenica dalle 9,30 alle 18,30

Sede: NULAB Academy di CentroNU, Via Renato Serra 3, 20017 Rho (MI)

Durata. Il Corso è strutturato in 3 week end in aula (incluso week end di verifica finale teorico-pratica), 20 ore di esercitazione con casi studio presso strutture conosciute dall’allievo o presso la sede stessa di NULAB, studi personali a casa di cui saranno richiesti brevi feedback a cadenza mensile, per un totale di 80 ore.

Costi. Il costo del Corso è di 600 euro, incluse dispense ed esercitazioni in aula (restano esclusi costi di viaggio, vitto e alloggio, acquisto di libri di testo, attestato ed eventuale iscrizione ad albo nazionale). Per gli allievi o corsisti di NULAB e per i soci ASI, il costo è di 500 euro. Numero chiuso: minimo 8 e massimo 20 allievi.

Ente-di-formazione-sezB

Segreteria Organizzativa: Deborah Re
Responsabile e Tutor: Anna Castelli

Docente

ND hc Alberto Walter Cericola. Naturopata, mediatore familiare e counselor. Collabora da oltre dieci anni come consulente con l’equipe del poliambulatorio Gammapi Medical, Docente presso la scuola CSTG, Direttore e Docente presso la Scuola di Naturopatia “Paolo Maruti Onlus”, Docente presso OTMO Ecolife, Docente presso LES, Direttore dell’Area Scientifica e Docente presso NULAB Academy.

Obiettivo del corso: creare una conoscenza della riflessologia plantare e dell’auricolopratica secondo i più moderni criteri scientifici e analizzare le differenze fra essa e le medicine energetiche; analisi di alcuni aspetti fondamentali e impostazione di una seduta di drenaggio. Apprendimento della localizzazione dei vari apparati; schemi di utilizzo nei vari tipi di trattamenti.
È altresì scopo fondamentale del corso far convergere l’aspetto scientifico di due sistemi di riferimento con l’obbiettivo che l’operatore formato non solo sia in grado di stimolare le zone riflesse ma anche di proporre al cliente alcune posture e tecniche di respirazione e rilassamento idonee al proprio stato e coadiuvanti il trattamento, nonché utili al riequilibrio dell’operatore stesso.

Programma di massima del Corso

– presentazione del corso e dei partecipanti, introduzione agli obiettivi,
– elementi anatomo-fisiologici, le posizioni nella pratica ed il contatto;
– aspetti scientifici del riflesso, esercitazione sulla ricerca della risposta tattile, visiva, cenestesica;
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato urinario;
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato sistema nervoso e linfatico;
– come stimolare un riflesso in modo adeguato;
– indicazioni controindicazioni assolute e relative casi clinici di esempio;
– interazioni tra riflessologia e farmacoterapia.
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato respiratorio e circolatorio;
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato digerente;
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato endocrino;
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato osteo-articolare;.
– esamina ed esercitazione sui riflessi apparato riproduttore;
– Report e feedback degli allievi

 

Date prima sessione 2016:

sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016

sabato 12 e domenica 13 marzo 2016

sabato 16 e domenica 17 aprile 2016

 

Segreteria e info generali: NULAB Academy, Via Renato Serra 3, 20017 Rho (MI)

telefono 3884975245 – e-mail: info@centronu.it

Materiale didattico. Incluso nella retta, verrà distribuito di volta in volta sotto forma di dispense in formato digitale.
L’attestato sarà consegnato al termine dei 3 week end previo superamento dell’esame teorico-pratico che si svolgerà in sede. Il superamento dell’esame dà diritto all’iscrizione al Corso Avanzato in “RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA e AURICOLOPRATICA” a orientamento scientifico, che si svolge nell’arco di 2 fine settimana e la cui frequenza e il superamento del relativo esame permettono di iscriversi al Master per diventare istruttori di “RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA e AURICOLOPRATICA”, che si svolge nell’arco di 4 fine settimana.

 

Lascia un commento