Geshe Thupten Tenzin nasce a Dankhar, un villaggio situato a 4000 metri tra le splendide cime della catena himalayana, nella valle dello Spiti. All’epoca della sua nascita, la regione fa parte dello stato del Tibet mentre attualmente è annessa al governo indiano.

Venerabile Lama Geshe Thupten Tenzin

A soli 8 anni prende i voti come monaco presso un Monastero della sua regione e si sposta nel prestigioso monastero di Ganden Shartse nel sud dell’India, per proseguire e portare a compimento i suoi studi in Psicologia, Filosofia Buddhista, Dibattito, Metafisica e Disciplina monastica.

Dopo il conseguimento del diploma di laurea come Geshe Larampa, il suo curriculum di studi non finisce e Geshe perfeziona la sua preparazione presso il Monastero tantrico del Gyuto, anche questo in India.

Nel 1996 viene inviato in Europa, parte integrante di un gruppo di monaci, con la missione di raccogliere fondi per la costruzione di un nuovo Monastero nel sud del subcontinente.

Giunto in Italia, entra in contatto con molti Centri di Cultura Tibetana che gli chiedono di restare per impartire regolarmente e a cadenze diverse i suoi preziosi e antichi insegnamenti. Da allora, e ancora oggi, Gheshe Thupten Tenzin trascorre molto del suo tempo a insegnare Filosofia Buddista Tibetana in diversi Centri in Italia e nel Mondo.

Lama Geshe non fa distinzione di razze, culture o religioni ed è ben lieto di confrontarsi con i diversi aspetti della vita in Occidente per meglio adattare una filosofia e una dottrina assai antica con le moderne esigenze di una società poco abituata a dare il giusto valore al tempo per pensare, riflettere, comparare… Insomma, meditare.

Questo articolo ha un commento

  1. UmanoVariabile

    Vi aspettiamo martedì aprile alle ore 20,00 presso la sala pratica del Centro NU per gli insegnamenti di Lama Geshe. Tema della serata “Scintille di felicità: imparare a meditare”. Un’occasione che non si ripeterà tanto presto, poiché Lama Geshe sarà in viaggio fuori Italia dal 24 aprile e fino a la seconda metà di settembre non riuscirà a tornare da noi!

Lascia un commento