Trattamenti individuali

I nostri trattamenti individuali fanno capo alle Discipline Bio Naturali e alle professioni a orientamento olistico. Ci avvaliamo di tecniche manuali, energetiche e fisiche che sviluppano e promuovono la vitalità dell’individuo e, di conseguenza, dell’ambiente che lo circonda.

Le Discipline Bio Naturali non curano, non sono terapie, e non sono dunque riconducibili né al settore sanitario né a quello estetico, sebbene possano essere coltivate e praticate in totale sintonia con entrambi.

Sono regolamentate in diverse regioni italiane da norme apposite. Per quanto riguarda la Regione Lombardia, sede principale della nostra associazione, la Legge di riferimento è la n.2/2005. Sul territorio nazionale, al momento, sono riconducibili alla Legge n.4 del 2013 sulle professioni non organizzate in ordini o collegi.

Qui di seguito puoi trovare, informazioni più dettagliate in merito ai trattamenti che pratichiamo

 Kinesiologia applicata e naturopatia

Premessa fondamentale per comprendere la Kinesiologia (ma anche per comprendere molti altri approcci naturologici al benessere e all’equilibrio psicofisico) è che il corpo possiede una qualità vitale ed energetica innata, la tendenza all’omeostasi, per intenderci. Ogni tanto, però, ha bisogno di un piccolo aiuto per lavorare in questa direzione. Si tratta di un sistema di approccio al benessere psicofisico che combina l’indagine muscolare con i principi della medicina tradizionale cinese. Attraverso l’applicazione delle tecniche della kinesiologia applicata, è possibile individuare a correggere i vari squilibri che possono derivare da stress, alimentazione errata, disturbi post-traumatici di lieve entità e altri problemi di varia natura nei quali si può incorrere nel quotidiano. È assodato che l’applicazione di trattamenti kinesiologici è utile anche nei disturbi di apprendimento sia del bambino che dell’adulto. Attraverso un’indagine muscolare nell’ambito della kinesiologia applicata è inoltre possibile determinare quali siano i fattori che innescano reazioni o intolleranze di varia natura (cibo, cosmetici, inquinamento…) Inoltre, il test muscolare è una valida chiave di accesso a informazioni che spesso non sono individuabili per la mente a uno stadio più superficiale.

Perché il test muscolare

Queste tecniche vengono applicate per identificare e correggere i blocchi energetici all’interno del corpo. L’indagine muscolare è infatti un prezioso sistema di feedback del tutto naturale che riceve informazioni direttamente dal sistema nervoso e dai meridiani, del cervello e del corpo intero. In un trattamento kinesiologico, si oltrepassano i processi del pensiero cosciente per isolare i fattori che sono all’origine del disturbo, siano essi di origine emotiva, psicologica, fisica o su altri livelli. Si tratta naturalmente di un metodo non invasivo che, quando applcato correttamente, fornisce risposte immediate, rendendo possibili interventi efficaci per ristabilire armonia e vitalità a trecentosessanta gradi. Un muscolo debole all’indagine, può essere per esempio un indicatore che lo stress ha generato un effetto significativamente negativo da qualche parte nel nostro sistema. Da qui, l’indagine prosegue fino a individuare la fonte dello squilibrio. Se la domanda è “come risolvere lo stress e il malessere?”, il corpo conosce la risposta. E la kinesiologia è un ottimo intereprete/traduttore. I trattamenti di kinesiologia presso la sede di Officine Olistiche sono tenuti dal nostro socio e ND hc Alberto Walter Cericola, naturopata e counselor, docente e responsabile dell’area scientifica presso l’Accademia Yoga. Alberto W. Cericola effettua inoltre trattamenti di auricolopratica e consulenze di naturopatia.

 Fiori di Bach e altre essenze floreali 

Ci accade spesso di sentirci consigliare i Fiori di Bach, più in generale le essenze floreali, per gli stati di ansia o di paura o, in ogni caso, legate a uno stato emotivo che, solo per chiarezza e maggiore facilità di comprensione definirò “negativo”.
In realtà, occorre conoscere i rimedi, studiarli, viverli in prima persona, usarli e usarli e ancora usarli per comprenderne la vera natura, uno per uno. Prenderli o suggerirli per sentito dire non porta grandi risultati. A dire il vero, il più delle volte, non ne porta affatto. E allora, ci sono regole? Come si fa?
Sì, certo. Le regole (poche e chiare) ci sono e vanno rispettate, proprio perché semplici.
Vediamo a grandi linee come funziona:
1- Floriterapia non è uguale a Omeopatia. Ossia: i rimedi floreali possono essere assunti in qualunque momento della giornata, anche dopo la sigaretta o la cioccolata. Non è necessario farli cadere direttamente sotto la lingua. Il motivo sta nel fatto che non agiscono sull’organismo ma, attraverso modalità vibratorie particolari entrano direttamente in contatto con la nostra sfera emotiva.
2- Quanti? Quando? Nel caso dei Fiori di Bach, il “nostro” è stato chiarissimo: dalla boccetta di trattamento, cioè aquella fatta su misura per noi e il nostro bisogno del momento, 4 gocce 4 volte al giorno non di meno; se se ne sente la necessità, anche di più. Dosi e frequenza non sono state decise a caso! Ci sono voluti anni di studio, casi diversi e i più disparati sono stati presi in esame e ancora oggi si continua a ricercare. Lo stesso Bach si sottoponeva ai trattamenti. Se si trattasse di farmaci, vi direbbero che questo è il dosaggio corretto, altrimenti non funziona. Non serve nemmeno esagerare con le gocce, perché fanno il loro effetto già a quota 4 e usarne di più sarebbe solo un inutile spreco.
3- Rescue Remedy e rimedi di emergenza. Lo dice il nome stesso, si tratta di rimedi da usare solo in casi di vera emergenza. Se si usano come l’acqua fresca tanto perché, per esempio, devo andare al lavoro e non ne ho voglia, non cambierà nulla. Andremo al lavoro e ci terremo l’assenza di voglia di andarci. Quali sono i casi di emergenza? Svenimento, attacco d’ansia, trauma da stress improvviso, solo per citarne qualcuno. Il Rescue Remedy è composto da 5 rimedi floreali ed è stato messo a punto e testato direttamente dal dottor Bach.
4- Si tratta di rimedi, mi si passi il termine, per l’anima, che solo come conseguenza possono generare un’azione sull’organismo fisico e dunque se avete da risolvere una questione patologica, potranno aiutarvi ad affrontare meglio la terapia o la patologia stessa ma certo non la curano. Sia chiaro.
Alle Officine Olistiche le consulenze in essenze floreali sono tenute da Lucia Morello.

 Massaggi Armonizzanti

Il massaggio armonizzante integra tecniche diverse che vengono applicate in modo mirato e specifico nei vari distretti corporei,  proprio perchè le esigenze di trattamento spesso variano a seconda della zona del corpo da trattare. Quindi, mentre sul dorso può essere utile usare una tecnica decontratturante profonda come il Tui Na, sugli arti inferiori si può rendere necessaria l’applicazione di una manualità come il linfodrenaggio che dreni un eccesso di ristagno di liquidi sia linfatici che sanguigni. Lo scopo ultimo è quello di riequilibrare e quindi ‘armonizzare’ il corpo soddisfacendo le diverse esigenze del corpo stesso.

 Massaggio Connettivale

La tecnica del massaggio connettivale si basa sulla trazione del tessuto connettivo sottocutaneo che, essendo ricco di sottili vasi sanguigni, è in grado di influenzare direttamente i meccanismi del circolo sanguigno con modificazioni visibili nel miglioramento degli inestetismi connessi ai disturbi circolatori. La manualità profonda, inoltre, ha un benefico effetto sulle strutture connettivali dell’apparato locomotore che va così ad agire positivamente sugli atteggiamenti posturali scorretti. Benefìci si hanno inoltre nel trattamento del pannicolo adiposo, nonchè sui postumi cicatriziali da interventi chirurgici. Il risultato finale sarà una sensazione generale di equilibrio e distensione.

 Massaggio neurostimolante 

Il massaggio neurostimolante lavora sul connettivo, laddove si producono reazioni dermoriflesse attive. Vengono stimolate le unità nervose specifiche, provocando una reazione biochimica che equilibra gli scambi interstiziali e il metabolismo locale, con beneficio sui vari inestetismi quali cellulite e adipe. Questo trattamento produce un ottimo effetto antistress e ed è estremamente efficace per migliorare lo stato muscolare e viscerale. Particolarmente proficua la sua applicazione al viso, dove la manualità diventa più dolce e gli effetti su couperose e acne sono sorprendenti, così come l’azione rilassante che riesce a trasmettere.

 Cromoriflessologia Metodo Braña

Il metodo Braña, dal cognome del suo ideatore Sergio Lopez-Braña, è una tecnica manuale in continua evoluzione che si avvale dell’utilizzo di asticciole di vetro speciale incolori o colorate e del massaggio che sempre accompagna ogni seduta. Il metodo si basa sul principio che qualsiasi disfunzione dell’organismo sia causata da una scarsa trasmissione di segnale tra il sistema nervoso centrale quello periferico. Grazie all’uso sapiente di particolari asticciole in vetro (appositamente create) su specifici punti della colonna vertebrale e del cranio, si genera un delicato e non invasivo stimolo di tipo elettrico che rispristina il collegamento tra il cervello e i vari organi del corpo. I benefici che si ottengono riguardano lo scarico immediato delle tensioni accumulate, un rilassamento globale, un miglioramento posturale e maggiore consapevolezza del proprio corpo. Va da sé che i benefici riguardano tutti i distretti corporei: dall’apparato digerente, alla circolazione, a una azione drenante sulla cellulite e alla ritenzione idrica, fino alla diminuzione dello stress.

 Riflessologia Plantare

La riflessologia plantare è una tecnica di antichissima tradizione orientale che nel tempo ha saputo ottenere riconoscimento e rispetto anche in Occidente. La pressione di punti riflessi sui piedi permette di agire sulla distribuzione dell’energia vitale a tutti gli organi, visceri e all’intero sistema nervoso. La sua applicazione risulta efficace nel prevenire i problemi a carico dei vari organi, allentandone la tensione semplicemente stimolando il punto corrispondente sul piede, garantendo un’azione benefica su sistema nervoso, linfatico, circolatorio sino ad arrivare a un equilibrio psico-fisico che poche altre tecniche possono vantare.

 Massaggio linfodrenante

Il linfodrenaggio, ideato dal Dr. Vodder nel secolo scorso, è un massaggio dalle manualità molto delicate e lente in quanto deve agire sulla circolazione linfatica, stimolarla e rendere più facile l’assorbimento e quindi l’eliminazione dei liquidi interstiziali e delle scorie metaboliche dei tessuti. L’efficacia di questa tecnica nel trattare la cellulite edematosa e le problematiche legate alla stasi venosa è ormai ufficialmente riconosciuta, tanto da essere applicata anche nei casi di edemi importanti post-intervento di svuotamento ascellare o inguinale dei gangli linfatici.

 Lomi Lomi

Lomi Lomi è, in origine, laddove è nata, un’arte curativa tradizionale delle isole Hawaii. Oltre al lavoro sul corpo, un vero trattamento Lomi Lomi include anche la purificazione interna ed esterna del corpo, l’uso di rimedi botanici, il riequilibrio emozionale, la coltivazione del respiro. Nell’autentica tradizione hawaiana, il trattamento Lomi Lomi veniva trasmesso rigorosamente ai soli hawaiani. Solo intorno al 1973, Aunty Margaret Machado, curatrice e ricercatrice hawaiana, iniziò a insegnare quest’arte ai non nativi delle isole. A metà degli anni ’80 il Dottor Maurizio Amodei Zorini, dal quale abbiamo ricevuto insegnamento sul metodo che oggi operiamo alle Officine Olistiche, ricevette le conoscenze direttamente da Aunty Margaret. In occidente, negli anni, sono nate versioni “contemporanee” di lavoro hawaiano: non sono Lomi Lomi, ma piuttosto libere interpretazioni, estranee alla tradizione e guardate con disapprovazione dai curatori hawaiani. Nel Lomi Lomi tradizionale si predilige l’uso degli avambracci e del palmo della mano, il lavoro è profondo e piuttosto potente e si sviluppa sull’intera lunghezza dei muscoli. La sensazione è quella di un flusso, un’onda che pervade tutto il corpo distendendo i muscoli, drenando i tessuti, mobilizzando le articolazioni. A fine trattamento ci si sente completamente rigenerati, pieni di energia e riconnessi alle nostre emozioni più profonde. Naturalmente alle Officine Olistiche non applichiamo la tecnica in forma curativa né terapeutica, ma come pratica utile al riequlilibrio dell’energia vitale dell’individuo.

 Tecnica Craniosacrale

Il sistema Cranio Sacrale è l’insieme di cervello, midollo, meningi, fluidi cefalorachidiani e ossa craniche che attraverso una fitta rete di comunicazione nervosa dirige tutti i nostri movimenti e i sistemi vitali, nonché i processi mentali ed emotivi. Così, quando qualcosa altera questo controllo, l’equilibrio si rompe e a lungo andare può degenerare in forme patologiche. La pratica Cranio Sacrale si prefigge di ripristinare la funzionalità del centro interessato dallo squilibrio, dando però uno sguardo all’insieme cui appartiene. L’operatore Craniosacrale considera l’individuo come un sistema unitario altamente integrato. Attraverso le sue mani, con un tocco preciso, sensibile e non invasivo (la pressione delle mani non deve superare i 5 grammi), si asseconda il potenziale auto-correttivo del corpo aiutandolo a liberarsi da restrizioni e tensioni che il sistema da solo non sarebbe in grado di superare. I movimenti delicati sono applicati al cranio, al sacro, lungo la colonna e in altre parti del corpo dove si possa agire nei suoi elementi di base: liquido, fascia, ossa, sistema nervoso. Il ricevente deve abbandonarsi all’ascolto del proprio corpo, alla non-azione, lasciare che l’organismo ritrovi autonomamente l’equilibrio originario, ovvero ‘scevro’ da restrizioni fisiche ma anche emotive. In questo modo, i disturbi come le cefalee, gli stati ansiosi, lo stress o gli squilibri delle strutture muscolo scheletriche, possono essere efficacemente trattate attingendo alle capacità di recupero insite nell’organismo umano.

 Cupping (Coppettazione)

La coppettazione (o cupping) è una tecnica antichissima della grande famiglia della medicina tradizionale cinese. La finalità di questa pratica è quella di ristabilire mediante la stimolazione della circolazione linfatica/sanguigna, nonché energetica, l’equilibrio fisico. All’interno di una coppetta di vetro, che può essere di varie dimensioni, attraverso una fiammella si brucia l’ossigeno. La coppetta viene subito applicata sulla parte interessata dove aderisce, creando una sorta di risucchio.In questo modo, smuovendo il tessuto sub-dermico, si verifica la liberazione dei vasi sanguigni stretti dalle fibrille reticolari presenti intorno agli adipociti. Muovendo la coppetta lungo la zona da trattare avremo come risultato finale una depurazione delle stasi, un eccezionale aumento dell’ossigenazione dei tessuti, attivazione del sistema linfatico e sanguigno, nonché la rimozione dell’acido lattico e allentamento delle tensioni muscolari. La coppettazione aiuta, inoltre, a rimuovere l’umidità nei tessuti risultando benefica nei trattamenti delle affezioni dolorose. Possiamo affermare che questa tecnica ha come effetto generale un miglioramento della funzione circolatoria e metabolica, mentre come effetto locale abbiamo una rimozione del dolore, un allentamento muscolare, un’azione anticellulitica e di modellamento dei cuscinetti adiposi, oltre ad un effetto di benessere e rilassatezza.

 R.E.S. Rilascio Emozionale Somatico

e Rilassamento Profondo 

RES è un metodo messo a punto da Lucia Morello, grazie a tre decenni di studi ed esperienze nel mondo delle professioni olistiche e bio-naturali, come lo yoga in ogni suo aspetto (fisico, mentale e spirituale), le costellazioni familiari, la floriterapia, la meditazione, la mindfulness, la tecnica craniosacrale, e molto altro. Durante una seduta di RES, l’operatore guida il cliente nell’esperienza di una tecnica individuata come a lui più utile e congeniale nella risoluzione della difficoltà che sta affrontando. Il cliente, dunque, non deve fare altro che abbandonarsi sul futon o sulla poltrona, chiudere gli occhi e seguire le indicazioni dell’operatore o, ancora più semplicemente, ascoltare suoni o parole che l’operatore produrrà sia attraverso la propria voce che grazie all’ausilio di appositi “strumenti”, quali campane tibetane, didgeridoo, tamburo. È inoltre possibile esperire la potentissima e collaudata tecnica della meditazione sul Bardo, una tecnica di visualizzazione guidata, utile a lasciar andare tensioni, attaccamenti, visioni anacronistiche, che creano blocchi nella vitalità e dunque difficoltà nel quotidiano. Si lavora con il respiro, con il counseling, le essenze floreali, il craniosacrale, lo yoga nidra, il canto, la creatività. Le sedute possono durare dai 50 ai 90 minuti, in funzione dell esigenze di ciascuno.

 RES e Rilassamento Profondo Integrato

Pre-Parto e Post-Parto

RES include anche un percorso appositamente studiato che, negli ultimi tre mesi di gravidanza, accompagna le future mamme all’evento fondamentale della vita, sia per loro che per il nascituro. Allo stesso modo, è possibile seguire un breve percorso anche dopo il parto, per instaurare con il nuovo nato una relazione sana e libera da eccessivi attaccamenti o da angosce e paure che potrebbero a lungo andare ripercuotersi sulla vita di entrambi e di tutto il nucleo familiare. Oltre all’uso di tecniche respiratorie in grado di portare calma e armonia, a posture yogiche utili non solo al momento del parto ma anche nelle ore che lo precedono, si potrà usufruire delle preziose manovre craniosacrali e della riflessologia plantare. I due percorsi possono essere effettuati separatamente e in accordo con i nostri operatori, secondo le esigenze dei singoli casi. Percorso consigliato: 5 incontri pre-parto e/o 5 incontri post-parto